Le barrier sono un tipo di opzioni particolari: sono considerate esotiche, cioè regolate da funzioni non standard, e per questo negoziate over-the-counter. Le opzioni con barriera offrono otto combinazioni tra cui scegliere per elaborare la propria strategia di trading. In questo articolo illustreremo il loro funzionamento, presentando anche alcuni esempi di… Continua »
In Italia ogni anno sono più di 1 milione e mezzo gli studenti universitari, di cui oltre 600.000 fuori sede. Dal momento che è molto difficile per uno studente riuscire a mantenersi autonomamente durante il ciclo di studi, specialmente se esso implica il trasferimento in un’altra città, sono quasi sempre… Continua »
Gli strumenti per capire e utilizzare meglio le polizze ALLA SCOPERTA DELLE ASSICURAZIONI– Unipol Un viaggio nel mondo delle assicurazioni Dalle antiche navi alle polizze vita: una breve storia Rischi e probabilità: i concetti chiave Leggere le polizze: le parole da sapere ALLA SCOPERTA DELLE ASSICURAZIONI– Unipol La salute, il… Continua »
Pensioni di vecchiaia e di anzianità, invalidità e inabilità, pensioni indirette: ecco tutte le rendite previste dal sistema previdenziale Le principali prestazioni previste per gli iscritti al sistema previdenziale obbligatorio sono: – prestazioni dirette al lavoratore (pensioni dirette); – prestazioni ai familiari superstiti in caso di morte dell’assicurato durante la… Continua »
Un nucleo centrale, ben diversificato. Intorno, una rete di fondi complementari, con un livello di rischio/rendimento più alto. Ecco come funziona questo approccio È una strategia abbastanza sofisticata, alla quale dedichiamo la settima puntata della nostra Guida. Utilizza i fondi cosiddetti “satellite” per aumentare la redditività del portafoglio, con un… Continua »
I mercati emergenti aiutano a incrementare il potenziale di crescita del proprio investimento. Per ottenere ottimi risultati con un livello di rischio appena più elevato Cina e India. Ma anche i Paesi emergenti dell’Europa dell’Est, le “small cap” o le obbligazioni ad alto rendimento. Sono alcuni degli asset che, con… Continua »
Sono i titoli più adatti per rispondere a obiettivi a lungo termine. E con i fondi è possibile scegliere tra molte strategie diverse In questa quinta puntata della Guida “Costruiamo un portafoglio” analizziamo i vantaggi dell’investimento azionario. E dei fondi comuni specializzati in questa asset class. Gli obiettivi dei risparmiatori… Continua »
Nessuno può prevedere l’andamento dei mercati. Per questo occorre restare sempre fedeli alla propria strategia. E non avere fretta Non bisogna mai prendere le proprie decisioni sulla base dei rendimenti attesi nel breve periodo. Occorre al contrario dare tempo agli investimenti. Vediamo perché nella quarta puntata di questa Guida.Sono pochi… Continua »
Investire con regolarità somme anche contenute, anziché tutto il capitale in un’unica soluzione, significa volgere a proprio favore le fluttuazioni dei mercati Terza puntata della Guida “Costruiamo un portafoglio”, dedicata ai vantaggi dell’investimento periodico. Perché anche con piccole somme si possono realizzare investimenti efficaci. Le fluttuazioni di breve periodo giocano… Continua »
Distribuire gli investimenti su diversi tipi di asset e mercati significa aumentare le possibilità di guadagno nelle fasi positive, e ridurre gli effetti degli eventuali cali La diversificazione è il segreto di ogni portafoglio di investimenti efficace. Nella seconda puntata della nostra Guida, vediamo come realizzarla e quali vantaggi offre.… Continua »