Cresce l’interesse per i fondi sharia compliant. Tra i punti di forza: la capacità di offrire sicurezza e affidabilità nella gestione degli asset e un forte legame con l’economia reale Strumenti affidabili, con un forte legame con l’economia reale, i fondi d’investimento islamici (o fondi sharia compliant) rappresentano una vera… Continua »
Una assicurazione, dove i membri conferiscono denaro con un sistema di pooling che ha l’obiettivo di garantire l’un l’altro contro una perdita o un danno Negli articoli precedenti, abbiamo toccato vari aspetti della finanza islamica. L’ultima volta abbiamo cercato di definire in maniera generale, il concetto di Sukuk, ovvero il… Continua »
Rispettano il principio guida della finanza islamica per cui “il denaro non genera da sé altro denaro”. Gli investitori quindi si assumono anche il rischio di eventuali perdite Ultimamente questo “strumento finanziario” ha ricevuto una certa notorietà sui media europei dopo la emissione di Sukuk dal Regno Unito e la… Continua »
Le regole stringenti applicate per ammettere le società o i fondi di investimento negli indici islamici proteggono i capitali investiti. Due casi clamorosi del recente passato I principali punti di forza capaci di suscitare l’interesse dei mercati nei confronti della finanza islamica, sono confermati dai numeri crescenti che lo stesso… Continua »
I principi che regolano le transazioni sottoposte alla Sharia offrono spunti interessanti per migliorare il sistema finanziario occidentale. Che vale la pena di approfondire La crisi che stiamo attraversando deve essere considerata non solo sotto l’aspetto economico, finanziario o di «governance», ma purtroppo partendo dalle sue basi del nostro intero… Continua »