Nell’ambito di Forestami, il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, entra nel vivo “Scuola Forestami”, progetto speciale dedicato alla formazione e all’educazione in merito al vasto mondo degli alberi e ai molteplici benefici della… Continua »
Il progetto di Axpo è produrre idrogeno verde dall’energia del fiume Reno. L’impianto di produzione di idrogeno situato presso la centrale idroelettrica di Eglisau-Glattfelden in Svizzera è il primo di una serie che saranno commissionati da Axpo nei prossimi anni. Pianificato per entrare in funzione nel 2022, l’impianto di produzione… Continua »
La bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti. Nei giorni scorsi, infatti, Eni ha presentato la documentazione per la verifica di assoggettabilità a VIA della realizzazione di nuove unità che andranno a potenziare l’impianto di pretrattamento delle cariche biologiche avviato… Continua »
Nordea Asset Management (NAM) è lieta di celebrare il 10° anniversario di Nordea 1 – Emerging Stars Equity Fund ISIN LU0602539602 (BP-USD) / LU0602539354 (BI-USD), la soluzione inaugurale della gamma ESG STARS. NAM gestisce soluzioni di Investimento Responsabile da oltre 30 anni e il 2021 segna un decennio di successo come… Continua »
Oggi Patagonia lancia il sito e il documentario We the Power per mettere in luce il crescente movimento delle comunità energetiche in tutta Europa. Le comunità energetiche sono un sistema di produzione di energia in cui gruppi di cittadini producono la propria energia rinnovabile e condividono i benefici economici all’interno… Continua »
Edison continua a crescere nell’idroelettrico e lo fa in Valle d’Aosta acquisendo il 100% della società Hydro Dynamics cui fanno capo 7 impianti mini-idro. In questo modo Edison rafforza la sua presenza nella Regione e l’impegno in un settore, quello degli impianti idroelettrici di piccola taglia, che è chiave nella… Continua »
Ossiam e Barclays celebrano il terzo anniversario dal lancio dell’Ossiam ESG Low Carbon Shiller Barclays CAPE US Sector UCITS ETF. L’ETF, lanciato da Ossiam nell’aprile 2018 come versione a basse emissioni di carbonio e con un approccio ESG rispetto all’esistente Ossiam Shiller Barclays CAPE® US Sector Value ETF, è indicato… Continua »
Energica Motor Company, società leader a livello internazionale nel settore delle moto elettriche ad elevate prestazioni, già fornitore unico fino al 2022 del campionato FIM Enel MotoE World Cup, ha firmato un nuovo accordo commerciale nell’area GCC con Rotor Mobility Trading. Il nuovo concessionario si trova in Qatar ed è… Continua »
Temasek e BlackRock hanno annunciato oggi di aver siglato una partnership Decarbonization Partners. La partnership lancerà una serie di iniziative di venture capital “late stage” e fondi di investimento di private equity “early growth”, che si concentreranno sulle soluzioni di decarbonizzazione per accelerare gli sforzi globali per raggiungere un’economia netta… Continua »
Ambienta SGR SpA (“Ambienta”), il più grande fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità, annuncia l’acquisizione di TasteConnection, uno tra i principali produttori inglesi di soluzioni aromatiche innovative per il settore alimentare. Con questa acquisizione, Nactarome Group (“Nactarome”) consolida ulteriormente la propria posizione di leader del mid-market europeo nel… Continua »