In arrivo un commissario che traghetterà l’Istituto verso una governance duale. All’Inps sta per arrivare un commissario governativo, ma non sarà Boeri . A dichiararlo è il Presidente del Cnel Tiziano Treu autore dell’emendamento alla Legge di Bilancio di riforma della governance dell’Inps presentato a firma dell’On. Damiano martedi in… Continua »
Il CIG (Consiglio di Indirizzo Generale) di ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi) ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2018, redatto al fine di illustrare il prevedibile svolgimento della gestione dell’Ente nel corso del prossimo esercizio. Tra i dati più significati previsti figurano un avanzo economico… Continua »
Boeri presentando il Rapporto annuale dell’Inps lancia l’allarme “ Senza immigrati nel 2040 buco di 38 miliardi nelle casse dell’Istituto ” Sono 5,8 milioni i pensionati Inps che nel 2016 hanno percepito meno di mille euro al mese. Lo rileva l’Istituto nazionale di previdenza sociale nella relazione annuale illustrata alla… Continua »
I lavoratori godranno di un assegno straordinario fino alla maturazione della pensione Via libera dall’Inps alla proroga al 2019 del prepensionamento dei lavoratori del settore bancario e del personale del credito cooperativo interessati da situazioni di crisi aziendali, con un anticipo fino a 7 anni prima della maturazione della pensione… Continua »
E’ stato pubblicato dalla Covip il Quadro annuale di sintesi delle politiche di investimento delle Casse previdenziali. Va ricordato come la normativa (art. 14 del Decreto legge 98/2011, convertito con modificazione dalla Legge 111/2011) attribuisce alla Autorità di Vigilanza il controllo sugli investimenti finanziari e sul patrimonio degli Enti previdenziali… Continua »
Respinte invece le clausole di salvaguardia Il ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell’Economia, ha approvato la riforma previdenziale varata dal consiglio di amministrazione dell’Inpgi lo scorso settembre. Ne dà notizia lo stesso ente previdenziale dei giornalisti, in una nota. I ministeri hannno approvato anche l’introduzione di un… Continua »
Il documento, secndo l’ente, mostra carenze di risposte su temi quali i crediti contributivi e il patrimonio immobiliare Il Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps non ha approvato il bilancio preventivo per il 2017. Secondo una nota dell’ente, “i documenti che rappresentano il Bilancio preventivo evidenziano carenze di risposte… Continua »
Architetti e ingegneri potranno ottenerla anche se la madre non lavora o non esercita la libera professione Inarcassa estende a tutti gli architetti e gli ingegneri iscritti la possibilità di ottenere l’indennità di paternità: d’ora in poi potranno goderne anche se la madre non lavora o non esercita la libera professione.… Continua »
Le aliquote crescono quest’anno dello 0,45%. Il 16 maggio il primo versamento Nuovo aumento delle aliquote contributive per gli artigiani e i commercianti iscritti all’Inps: in base a quanto stabilito dalla riforma Fornero, che prevede di portare gradualmente la retribuzione al 24% del reddito, quest’anno ci sarà un incremento dello… Continua »
Secondo lo studio di Itinerari previdenziali, gli iscritti alle cosiddette “casse del 103” incassano rendite da 2.224 euro annui 185 euro al mese, ovvero 2.224 euro all’anno: è l’importo medio delle pensioni erogate (nel 2015) dalle casse di previdenza “di nuova generazione”, nate nel 1996 e note anche come “casse… Continua »