E’ stato pubblicato lo scorso 4 gennaio lo specifico decreto del Ministero dello Sviluppo economico in materia di contratto base per l’assicurazione di responsabilità civile auto. Con tale provvedimento che entra in vigore il prossimo 30 aprile si reca l’approvazione del modello elettronico che costituisce lo standard informativo comune su… Continua »
L’Agenzia dell’Entrate ha emesso la circolare n. 32 del 23/12/2020 a conclusione della consultazione pubblica relativa alla “Nozione di mercato regolamentato rilevante nella normativa in materia di imposte sui redditi”. Tale circolare esplicita il mantenimento delle agevolazioni fiscali delle PMI innovative quotate su AIM, “sistema multilaterale di negoziazione”. Anna Lambiase,… Continua »
Più collaborazione con i contribuenti, meno conflitti: le Autorità Fiscali di molti Paesi hanno ormai da qualche anno maturato la consapevolezza che è questa la strada per diffondere la cultura della trasparenza, premessa essenziale per costruire sistemi fiscali efficaci ed efficienti. Di qui l’avvio dei programmi adempimento collaborativo (co-operative compliance)… Continua »
Confermata nella Legge di Bilancio 2020 la proroga del bonus casa fino al 31 dicembre 2020. La proroga di un anno riguarda tutto il pacchetto di agevolazioni dedicate ai lavori di casa, infatti all’interno del bonus casa 2020 troviamo: l’ecobonus, il bonus ristrutturazione, il bonus mobili e elettrodomestici, il sismabonus,… Continua »
La Commissione Finanze della Camera ha approvato all’unanimità un emendamento che modifica la disciplina dei Piani Individuali di Risparmio a lungo termine introducendo, per i PIR costituiti a decorrere dal 1ogennaio 2020, l’obbligo di investire il 5% del 70% del valore complessivo in strumenti finanziari di imprese diverse da quelle… Continua »
La Direzione Centrale della Agenzia delle Entrate ha risposto favorevolmente ad una istanza di Interpello presentata da Sviluppo Imprese Centro Italia SGR S.p.A., con l’assistenza di Orrick, relativa al regime fiscale applicabile agli interessi corrisposti nel contesto della sottoscrizione di un minibond non quotato. L’Agenzia ha chiarito i requisiti in… Continua »
Effective tax rate sceso al 48% (2017) dal 62%(2016); Italia fanalino di coda per gli investimenti in tecnologia Dalla digital economy e le connesse insufficienti risposte domestiche – come la web tax sui servizi digitali prevista dalla legge di bilancio 2018 – alle modifiche al concetto di stabile organizzazione, al… Continua »
Presentate a Equitalia già 440mila domande di adesione. Attivo il servizio EquiPro, nuova area riservata destinata ai professionisti Il programma di rottamazione delle cartelle esattoriali avviato da Equitalia sta riscontrando elevate adesioni da parte dei contribuenti.L’ente pubblico di riscossione ha reso noto che, a ieri, sono già 440mila le domande… Continua »
Il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, favorevole a un emendamento che sposta la scadenza dal 31 marzo al 21 aprile. Ma occorre il via libera dell’esecutivo Il Governo valuta la possibilità di prorogare al 21 aprile prossimo il termine per per aderire alla cosiddetta procedura agevolata, ovvero alla rottamazione delle cartelle… Continua »
Coloro che, tra questi, intendono trasferire la residenza fiscale in Italia beneficeranno di una imposta sostitutiva forfettaria di 100 mila euro sui redditi prodotti all’estero I cosiddetti “High net worth individual”, ossia le persone straniere con un alto patrimonio che intendano trasferire in Italia la loro residenza fiscale possono beneficiare… Continua »